La “pubblicità” su media tradizionali (advertising) ha forse perso il peso che aveva nelle pianificazioni e nei media-mix delle campagne multimediali di qualche anno fa, ma, nonostante l’avvento dei web media, influisce ancora, e non poco, nel conferire visibilità diffusa e prestigio a un’impresa; incidendo sia sulla brand awareness che sull’incremento vendite.
L’advertising veicolato mediante mezzi convenzionali, come cartellonistica, stampa locale, nazionale o specializzata, televisione e radio, consente a un’azienda e al suo brand di posizionarsi stabilmente nell’universo cognitivo del pubblico utente del territorio che le interessa; Indica la presenza “attiva” dell’impresa a presidio del proprio mercato e trasmette forti segnali di competitività ed efficienza, favorendo il ricordo (al momento della scelta) e i processi di fidelizzazione della clientela.