Progettazione grafica e realizzazione Merchandising
L'insieme delle attività dirette a promuovere un brand e i suoi prodotti / servizi quando si è già distribuiti e si vuole incrementare notorietà e visibilità sul mercato
Progettazione grafica realizzazione merchandising. Il mechandising aziendale, include tutte le iniziative poste in atto da aziende produttrici e distribuzione (anche in collaborazione tra loro) volte ad aumentare la notorietà del Brand e/o dei suoi prodotti/servizi, a posizionarne l’immagine presso l’universo visivo sia degli addetti ai lavori (BtoB) che del pubblico, (BtoC) qualificandone la percezione valoriale e influenzando sia il traffico sui canali web (sito, social..) che la redditività dei punti vendita.
In Italia, il merchandising viene è spesso confuso con la “oggettistica o regalistica aziendale” nel mondo, è una potente leva del marketing, che gioca un ruolo primario nel branding , contribuendo, non poco, a notorietà e successo di prodotti e imprese.
Il merchandising ottimizza l’esposizione e la visibilità del brand e, ove serva, presenta i prodotti intervenendo sull’organizzazione dei punti vendita (P.o.P lay-out) e su modalità di visualizzazione (display) favorendo riconoscimento dei prodotti e brand loyalty .
Un buon supporto di merchandising, stimola e favorisce l’atteggiamento positivo dei clienti-consumatori (brand awarness) nei confronti del marchio e/o del prodotto: perché gratifica chi riceve un “cadeau” utile, originale, esclusivo, bello da avere e anche da mostrare o esporre, ( pensate al calendario Pirelli negli anni 80-90, …o ai portachiavi originale Ferrari, o RollsRoyce )… e se la scelta di una marca, anziché di un’altra, è fatta al momento dell’acquisto.
Grazie al merchandising si massimizza la resa della pubblicità fatta sui mass-media, richiamando velocemente l’occhio dei clienti su ciò che gli è noto o familiare.
Le azioni di merchandising sono, in genere, orientate a migliorare la visibilità e dunque, a stimolare indirettamente le vendite delle marche e referenze a più alto margine unitario.
Se invece, l’obiettivo è quello di influire sulla percezione valoriale e sulla reputation d’impresa, ogni oggetto riportante il logo / brand, contribuirà a posizionarne l’immagine in relazione ai luoghi o alle circostanze in cui è esposto; per es.: Il cappellino (con logo) in testa al VIP, attore o campione sportivo durante un evento, ha il potere di legare solidamente i concetti d’ammirazione e prestigio di cui gode il testimonial alla conoscenza/considerazione che si ha per il marchio da questi esposto.
Per es.: I n/s calendari da tavolo e da muro “totalmente personalizzati” nelle forme, dimensioni e soggetti grafici; sono tra i regali (per festività di fine anno) che riscuotono più successo, essendo talmente “belli”, utili ed originali, da divenire ogni anno “vanto e orgoglio del cliente” che l’ha regalato e “oggetto del desiderio” per chi non l’ha ricevuto.
La Urso ADV vanta una consolidata esperienza nella realizzazione di azioni di merchandising integrate alle attività di comunicazione d’impresa; Curando ricerca, selezione, personalizzazione e distribuzione di gadgets d’ogni tipo, costo e dimensione, tematicamente affini al settore e/o anche ideati e/o progettati in esclusiva per i n/s clienti.
L’agenzia Urso si è aggiudicata il Premio Nazionale Agorà 2019 nella categoria “ Merchandising – P.o.P. ”